>_ Azienda
cherry S.r.l. è una start-up innovativa specializzata nell’intelligenza artificiale applicata al mondo del credito, in forte crescita.
cherry nasce con un’impronta fortemente tecnologica per portare innovazione nel campo finanziario. I principali prodotti si chiamano cherry bit, cherry brick e cherry search – tutte piattaforme con stack tecnologico modernissimo che mirano ad innovare il mercato del credito deteriorato.
I nostri prodotti permettono di analizzare automaticamente e molto velocemente portafogli di credito deteriorato ed informazioni immobiliari tramite algoritmi proprietari, sfruttando modelli di machine learning e tecnologia all’avanguardia: il mercato del credito deteriorato è molto complesso e ti spiegheremo nel dettaglio le sue sfaccettature.
Il progetto è cresciuto ad una velocità esponenziale, grazie ad un team capace di unire la forte esperienza maturata nel campo tecnologico a concrete necessità di business, portando innovazione tangibile in un mercato tipicamente ancora arretrato sotto il profilo tecnologico.
I progetti futuri di cherry sono tanti ed ambiziosi, per questo il team ha bisogno di nuovi compagni di avventura.
Stiamo cercando Data Engineer che vogliano incidere su soluzioni reali, automatizzare e ottimizzare processi e immergersi nel mondo del natural language processing.
Sembra troppo? Non temere, amiamo gente semplicemente appassionata e che voglia imparare a fare tutto ciò.
>_ Descrizione
Nel tuo ruolo ruolo ti occuperai di molteplici compiti.
Se sei curioso, ecco una serie di attività su cui andrai a lavorare:
Nel corso di queste cose, cosa farai?
>_ Requisiti
Abbiamo bisogno che tu sia intelligente, curioso e desideroso di voler sperimentare.
Vogliamo che anche tu decida cosa fare del nostro stack tecnologico pur continuando a “deliverare” velocemente. Vuoi utilizzare l’ultima versione di quella libreria fighissima? Nessun problema, l’importante è che tu riesca a prendere decisioni sensate per portare a termine le cose.
>_ Il nostro stack
Frontend: React
Backend: principalmente Node.js e Python 3, Kubernetes, Google Cloud Run, MongoDB, Kafka.
Strumenti: CLI, GitHub, WebStorm, VSCode, terminal, terminal e terminal
Best practice: scrittura e refactoring continuo, test, CI/CD e SonarQube.
>_ Benefici
>_ Sede di Lavoro
Durante questo duro periodo, come tutti, abbiamo portato avanti il nostro progetto sia in smart working che in presenza. Potrai lavorare presso la nostra sede in pieno centro a Milano, a due passi dal Duomo e quando serve anche da remoto: responsabilità e flessibilità sono lo stile della casa!
La nostra sede si trova in Via Ulrico Hoepli 3.
Contatto per candidatura: job@cherrynpl.com
Sarà nostra premura contattarti all’indirizzo email che ci fornirai qui sotto il prima possibile.
Via Ulrico Hoepli 3, Milano
C.F. / P.I. IT10914850960
Capitale sociale 1.000.000€ i.v.
Via Ulrico Hoepli 3, Milano
C.F. / P.I. IT10914850960
Capitale sociale 1.000.000€ i.v.