Quando parliamo di cherry parliamo di una realtà giovane, dinamica e che fa della propria curiosità un motore a propulsione che la spinge ad alzare ogni giorno l’asticella. Nata circa tre anni fa dall’incontro tra una grande esperienza nel mondo finanziario e profonde competenze in campo informatico, cherry si è presentata sul mercato fin da subito come una grande novità e in tutto questo tempo ha decisamente mantenuto le premesse di nuovo player capace di portare una ventata di freschezza e innovazione nell’universo del credito.
Con cherry c’è nuova linfa nel mondo del credito
E come lo fa? Cherry lo fa sfruttando a pieno le ultime tecnologie, in primis quell’Intelligenza Artificiale che permette lo sviluppo di strumenti all’avanguardia (cherry bit, cherry brick) con l’obiettivo di dare nuova linfa e, più in generale, spingere verso il futuro il settore di riferimento. Perché anche quello del credito è investito da questa rivoluzione digitale, fatta di AI, Machine Learning, Big Data, Blockchain e via dicendo. E qui in cherry siamo totalmente inseriti in questo contesto: lo conosciamo, lo analizziamo ogni giorno e sappiamo quello che serve per permettere agli operatori di rimanere al passo con i tempi, riuscendo a velocizzare e ottimizzare tutti i loro processi e portando così inevitabilmente valore a tutto il settore.
L’innovazione è un trampolino verso il domani
Perché per noi cherries, come abbiamo già ribadito diverse volte, l’innovazione è il nostro pane quotidiano, di cui ci cibiamo con entusiasmo e lungimiranza non solo per essere parte del cambiamento, ma per provare addirittura ad anticiparlo. Siamo un team composto da giovani ingegneri ed esperte figure dal background finanziario e questo mix ci conduce a osare e a trovare sempre una nuova strada per risolvere i problemi degli operatori, sia del mondo del credito ma da qualche tempo anche di quello real estate. È una sfida accattivante, per nulla banale né facile, ed è proprio qui che arriva il bello: ci piace buttarci, consapevoli di poter fare la nostra parte all’interno di questo universo grazie alle nostre capacità. Non smettiamo un giorno di studiare, osservare, cercare di capire come l’Intelligenza Artificiale e i suoi “fratelli” possano essere sempre più quel trampolino per tuffarci verso il domani. Un domani in cui l’innovazione, quella vera e fatta bene, giocherà un ruolo cruciale.
Cherry al “Mercoledì dell’innovazione”
Come potete ben immaginare, dunque, dove c’è innovazione non può che esserci anche cherry. E va da sé, quindi, che non potevamo mancare a un’iniziativa che si chiama “Mercoledì dell’Innovazione”. A rappresentanza di cherry ci sarà Giacomo Fava, Lead Artificial Intelligence Engineer, che mercoledì 11 maggio a Padova interverrà all’interno di questo ciclo di appuntamenti organizzati da Librerie ItalyPost e dedicati ai temi dell’innovazione tecnologica e anche sociale che danno voce a giovani, imprenditori, economisti e sociologi. Nell’appuntamento che vedrà protagonista il nostro Giacomo, verrà presentato il libro “TUTTO SUGLI NFT. CRYPTO ART, TOKEN, BLOCKCHAIN E LORO APPLICAZIONI” e come speaker ci sarà proprio l’autore, Roberto Garavaglia, che oltre che scrittore è Innovative Payments and blockchain Strategic Advisor. Coordinerà il tutto Massimo Cerofolini, giornalista e conduttore di Eta Beta Radio 1 Rai.
COSA
Mercoledì dell’innovazione
DOVE
Libreria ItalyPost Padova
Viale Codalunga, 4l, 35138 Padova, PD, Italia
QUANDO
Mercoledì 11 Maggio 2022 / ore 18:30 – 19:30