Buon compleanno cherry! Il 17 luglio 2019 eravamo una neonata realtà che aveva l’ambizione di portare una ventata di innovazione tecnologica nel mondo del credito, oggi, tre anni dopo, sappiamo di essere solo all’inizio, con la consapevolezza che c’è la possibilità di fare ancora tanta strada.
Innovazione tecnologica e mondo del credito: la storia di cherry
Cherry nasce nel 2019, dall’incontro tra Giovanni Bossi, Mara Di Giorgio e Luca Bonacina che hanno unito l’esperienza pluriennale nel settore bancario e finanziario a quella della gestione di iniziative tecnologiche complesse. Da subito si è sviluppata la volontà di dare forma e sostanza – anche grazie al core team di ingegneri unitosi immediatamente all’iniziativa – a una precisa riflessione condivisa: portare velocità e qualità ai processi nel mondo del credito grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, un mondo che per mille ragioni non aveva colto appieno le incredibili potenzialità dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale. E, con questa mission, siamo entrati in questo mercato, presentandoci fin da subito come un partner capace di parlare la stessa lingua degli operatori, capirne le dinamiche, innestare logiche di tecnologia ingegneristica sui processi, estraendone qualità e valore. Abbiamo passato 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana a raccogliere dati ed analizzarli, a creare coerenza in vocabolari che spesso utilizzavano lo stesso nome su concetti diversi, a voler rendere attrattivo e moderno un settore del mercato considerato obsoleto da tutti, il mercato del credito bancario deteriorato.
Oggi lavoriamo con diverse tipologie di clienti banche, servicer, fondi, investitori ed operatori vigilati e regolati, focalizzandoci non solo esclusivamente sul mercato del credito deteriorato, perché la nostra curiosità ci ha spinto oltre, facendoci appassionare al mercato del real estate come pure del lending e del credito in bonis, assicurando sempre la massima qualità, affidabilità e velocità.
Tre anni di prodotti innovativi dedicati al credito e non solo
Tre anni intensi per cherry, ma anche pieni di soddisfazioni e di… servizi. Perché l’innovazione tecnologica di cherry viene spinta dai nostri prodotti, nati dopo mesi di studi e analisi per rispondere in maniera reattiva e proattiva a tutte le esigenze del mercato e dei clienti.
- cherry bit è la piattaforma web based in cloud che permette di effettuare analisi dei dati di portafogli di credito. Attraverso algoritmi proprietari raccoglie ed organizza tutte le informazioni rilevanti per i diversi stadi di deterioramento del credito – in bonis, UTP o NPL – in maniera rapida e completamente automatizzata;
- cherry brick è la piattaforma di monitoraggio di immobili all’asta di maggior interesse che apre nuove prospettive di investimento immobiliare;
- cherry sea è il motore di ricerca per l’analisi di posizioni debitorie. Uno strumento pratico e intuitivo, rivolto ai titolari di una posizione di credito deteriorato o a chi deve erogare credito, che in pochi secondi consente di recuperare tutte le informazioni connesse a un codice fiscale;
- cherry searchbar è il report relativo a tutti i fallimenti registrati nei tribunali italiani dal 2010 ad oggi, ottenuti tramite i portali del Ministero della Giustizia. Per ogni procedura cherry ha raccolto lo storico degli atti depositati e le informazioni sulle fase di svoglimento e relativi tempi/performance di evasione.
L’innovazione tecnologica di cherry guarda già al futuro
Che cosa fa un bambino a tre anni? Impara a correre, sogna e con tenacia prova e riprova a conquistare nuovi traguardi.
Il nostro terzo compleanno è sicuramente una tappa importante, ma con lo sguardo verso l’orizzonte, siamo pronti a cimentarci verso le prossime sfide, forti del nostro metodo di approcciare i problemi, di un team senza uguali, di una solidità finanziaria che ci permette di guardare al futuro.
Tanti auguri cherry, tanti auguri a noi.
STAY ENTHUSIASTIC! STAY FRESH!