Mercato degli NPL

- 10/03/2022
Unendo l’esperienza bancaria e finanziaria con il know-how tecnologico, cherry rappresenta un’assoluta novità all’interno del settore degli npl.
- 15/10/2021
Il 5 ottobre 2021 è stata resa ufficiale la riforma del catasto, già da tempo in cantiere presso gli uffici della Repubblica. Il disegno della riforma si centra su due punti fondamentali…
- 21/09/2021
Leggi un estratto della tesi di laurea della dottoressa Luisa Rossi Cassani sul ruolo della Comunicazione nella nascita di Cherry srl e la sua evoluzione nel tempo!
- 16/07/2021
Quarta edizione di #cherrynews, il web tg condotto da @Andrea Bonso e dedicato alle principali notizie sul mondo del credito deteriorato.
1920-1281
- 09/07/2021
Come sono riusciti 4 ingegneri a costruire un prodotto complesso come Cherry bit in meno di 6 mesi di sviluppo? La risposta è semplice: esperienza, competenza e la metodologia agile ;)
- 02/07/2021
#CherryNews si arricchisce di una terza edizione in cui gli NPL sono grandi protagonisti. Si parte con Il Parlamento italiano che si sta muovendo sul tema dei crediti deteriorati con un nuovo disegno di legge, poi ci sono le parole di Christine Lagarde, presidente della BCE…
- 11/06/2021
La seconda edizione del TG social di Cherry racconta lo scenario dei crediti deteriorati europei descritto dal presidente di Banca d’Italia Visco e il presidente del Consiglio di vigilanza della BCE Enria…
- 28/05/2021
Questo nuovo format tratterà argomenti legati alle tendenze del mercato dei crediti deteriorati, aspetti normativi, novità riguardanti il sistema bancario e le innovazioni tecnologiche che interessano il settore.
- 30/04/2021
2020 anno a due facce per la giustizia italiana: i tribunali fallimentari hanno aperto molti meno procedimenti rispetto all’anno precedente, ma la loro efficienza è diminuita durante la pandemia.
- 23/11/2020
In questo articolo vi racconteremo Cherry Sea, la nostra ricerca sugli ultimi dieci anni di storia dei tribunali fallimentari italiani.