Luca Bonacina, Co-Founder & Head Of Technology della startup fintech Cherry srl: «Il continuo confronto tra gli operatori di settore è fondamentale per un miglioramento collettivo del mercato»
MILANO, 23 MARZO 2023 – Una forte asimmetria informativa è intrinseca nel mercato NPE (Non Performing Exposures) e caratterizza i diversi momenti del ciclo di vita del credito. Di questo, di come diminuire tale asimmetria e quali sarebbero gli impatti positivi sul sistema, si è parlato nelle scorse ore durante il primo MeetUp “(A)simmetria informativa” organizzato dalla startup fintech Cherry Srl presso la propria sede di Via Hoepli 3 a Milano. Specializzata nella progettazione e fornitura di prodotti e servizi innovativi nel settore del credito, supportando banche, servicer e fondi nelle attività di gestione e transazione di portafogli NPL, Cherry Srl ha voluto incontrare gli esperti di settore per un interessante scambio di vedute del tutto informale, inclusivo e costruttivo.
Nel dettaglio, “(A)Simmetria Informativa” è il primo di una serie di MeetUp che Cherry srl organizzerà nel corso del 2023 con l’obiettivo di portare allo stesso tavolo operatori chiave del settore per confrontarsi sui temi cardine del mercato NPE, sia operativi che più teorici. «Il continuo confronto, concreto e trasparente, tra gli operatori di settore è difatti fondamentale per un miglioramento collettivo del mercato» commenta Luca Bonacina, Co-Founder & Head Of Technology di Cherry srl.


***
Cherry Srl è una startup fintech che progetta e fornisce prodotti e servizi innovativi nel settore del credito. Fondata nel 2019 da Mara Di Giorgio, Luca Bonacina e Giovanni Bossi, che ha messo a disposizione i capitali per lo sviluppo, Cherry è proprietaria della piattaforma Cherry Bit che è in grado di recuperare, in maniera automatica e veloce, le informazioni necessarie a una profonda data remediation, supportando banche, servicer e fondi nelle attività di gestione e transazione di portafogli NPL, o di erogazione del credito. L’azienda opera anche nel settore real estate attraverso Cherry Brick, tool che offre un servizio di scouting di affari immobiliari tramite le aste in Italia, di crediti fiscali derivanti da procedure concorsuali e di procedure legali verso gli assuntori del credito.