Chai Botta -

Infrastructure Lead di Cherry Bit
Chai è l’Infrastructure Lead di Cherry Bit. Laureato in Matematica all’Università di Roma Tre, e in Computer Science & Engineering al Politecnico di Milano, è il re dei software e delle soluzioni brillanti. Parla di Kubernetes e DevOps come della lista della spesa, e crede fortemente nella soluzione innovativa di Cherry.
- 22/05/2023
Luca Bonacina, Co-Founder & Head Of Technology della startup fintech Cherry srl: «Siamo entusiasti di poter offrire al pubblico un momento di networking in cui scoprire le migliori best practice e strategie per migliorare le proprie opportunità di business nel settore immobiliare»
- 17/02/2023
Secondo l’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano, il 2022 ha visto una crescita delle startup fintech e ad attestarlo sono proprio i numeri. In 12 mesi sono nate 27 nuove startup. Sono state capaci di raccogliere in totale ben oltre 900 milioni di euro di funding nonostante non sia così semplice avviare una startup tecnologica in Italia.
- 26/01/2023
Abbiamo intervistato ChatGTP, la nuova AI di OpenAI, per testarne le potenzialità in ambito NPL.
- 20/02/2022
L’impatto dell’evoluzione digitale ha cambiato, cambia e cambierà sempre più le dinamiche all’interno della maggior parte dei settori, compreso quello del credito deteriorato.
- 21/09/2021
Leggi un estratto della tesi di laurea della dottoressa Luisa Rossi Cassani sul ruolo della Comunicazione nella nascita di Cherry srl e la sua evoluzione nel tempo!
1920-1281
- 09/07/2021
Come sono riusciti 4 ingegneri a costruire un prodotto complesso come Cherry bit in meno di 6 mesi di sviluppo? La risposta è semplice: esperienza, competenza e la metodologia agile ;)
- 28/06/2021
Cherry incontra gli specialisti di Another Reality, prima e principale azienda Italiana nel settore Extended Reality (XR), un termine che raccoglie in sé i mondi della Realtà Virtuale (VR) e della Realtà Aumentata (AR)
- 19/05/2021
La Pandemia ha indubbiamente lasciato un segno tangibile nel panorama digitale mondiale: le tecnologie innovative hanno infatti ricevuto una spinta enorme a tutti i livelli, soprattutto quelle collegate all’Intelligenza Artificiale
- 19/03/2021
I 4 puntini che uniscono la soluzione [desiderata], le capacità [necessarie], le metodologie [presunte] e le tecnologie [pianificate] per ideare, gestire e sviluppare un progetto di Intelligenza Artificiale.
- 09/12/2020
Noi lavoriamo con Kubernetes e Gitlab. Perché abbiamo scelto questi software? Leggete il nostro articolo e scopritene di più!