L’AI sarà sempre più determinante per la vita umana
Tornando al discorso iniziale, se proviamo a immaginare quello che succederà in futuro, possiamo pensare che
l’intelligenza artificiale coprirà un ruolo sempre più presente e vicina alla “human intelligence”, potenziandone le capacità, le connessioni e le possibilità in generale. In quest’ottica, quindi,
la robotica diventerà parte integrante del nostro organismo, portando sicuramente dei benefici in termini di metabolismo, salute, prestazioni. Insomma, parlando sempre di film, come su Matrix, ma esattamente all’opposto.
In un futuro neanche troppo lontano, l’AI toccherà nuove vette e paradossalmente
il merito è anche della pandemia, che ha agito come una sorta di catalizzatore per lo sviluppo della tecnologia globale.
–> Leggi anche: Il Covid catalizzatore per l’Intelligenza Artificiale in Italia Intelligenza artificiale e affini sono destinati quindi ad avere un impatto sempre più determinante sull’evoluzione dell’uomo, della società e del nostro ecosistema: in altre parole, non rappresentano una minaccia per la razza umana come la bomba atomica, bensì si possono considerare come un nuovo inizio.